Sirfin-PA coniuga la competenza tecnica alla profonda conoscenza dell’organizzazione e delle metodologie del cliente, adattandola ai sistemi ed alle applicazioni nel modo più efficace

PROGETTI

SIRFIN-PA coniuga la competenza tecnica alla profonda conoscenza dell’organizzazione e delle metodologie del cliente, adattandola ai sistemi ed alle applicazioni  nel modo più efficace ed efficiente grazie alla profonda conoscenza del contesto

 

  Sistemi di Law Enforcement

  • Progettazione, realizzazione e manutenzione, per il Dipartimento di Pubblica Sicurezza, del sistema informativo per gli uffici della Polizia di Stato finalizzato a fornire strumenti specialistici dedicati alla gestione degli atti e all’analisi investigativa; sia per specifici eventi e sia per singole notizie (persone fisiche, luoghi, veicoli, ecc.). L’obiettivo è quello di automatizzare i processi deduttivi, così da economizzare le risorse ed incrementare significativamente i tempi di risposta alla domanda di sicurezza;
  • Progettazione, realizzazione e manutenzione del sistema di cooperazione tra le autorità giudiziarie nazionali aderenti ad Eurojust, mediante il quale promuovere il coordinamento di indagini e procedimenti giudiziari, fra gli Stati membri dell’UE, nella loro azione contro le forme gravi di criminalità organizzata e transfrontaliera;
  • Progettazione, realizzazione e manutenzione del sistema a supporto delle attività di indagine nel contrasto alla criminalità organizzata. L’Autorità Giudiziaria dispone di informazioni locali e di informazioni integrate (federate) a livello centrale a supporto delle indagini,
  • NAPTIP è un sistema progettato per il supporto delle attività di prevenzione e perseguimento dei crimini legati alla tratta di esseri umani tra Nigeria e Italia.

  Sistemi territoriali

  • Progettazione e realizzazione di un Sistema di Comando e Controllo per il soccorso in mare ed il contrasto all’immigrazione illegale per il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. La soluzione offre un’applicazione web completa di cartografia che permette la catalogazione e successiva gestione degli eventi nonché le operazioni di localizzazione e salvataggio in mare (S.A.R. – Search & Rescue) conformemente alle procedure operative IAMSAR;
  • Progettazione e realizzazione di un sistema informativo a supporto delle attività della Sala Operativa della Polizia locale che offre le funzionalità di: creazione evento e consultazione eventi aperti con posizionamento su cartografia georeferenziata, localizzazione risorse mobili con rappresentazione su cartografia georeferenziata, tematizzazione dati eventi su base territoriale (quartiere) e statistiche sugli eventi gestiti via web. L’applicazione con funzioni di supporto all’operatività degli operatori sul territorio (poliziotto di prossimità) è installata su terminali radiomobili e/o dispositivi mobili (Smartphone).

  Sistemi gestionali

  • Progettazione, realizzazione e manutenzione del sistema per l’automazione di alcune funzionalità dell’Avvocatura degli enti locali. Il prodotto automatizza l’ufficio offrendo una gestione informatizzata dell’iter completo per la gestione dei fascicoli associati alle cause;
  • Progettazione, realizzazione e manutenzione del sistema a supporto delle attività delle cancellerie penali degli Uffici Giudiziari;
  • Progettazione e realizzazione, per il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, del sistema informativo della Direzione Centrale dei servizi tecnico logistici per la gestione patrimoniale dei veicoli, dei natanti e degli aeromobili amministrati dalle sezioni motorizzazione e dagli autocentri della Polizia di Stato.